riso basmati o Tai
200 gr
Fagiolini verdi
200 gr
Piselli surgelati
150 gr
Patate
2
Cavolo fiore
250 gr
Carote
3
Zucchine
3
Cipolla
1
Latte di cocco
200 ml
concentrato di pomodoro
2 cucchiaio
Zenzero fresco , aglio
coriandolo, cumino tostato , curcuma , peperoncino, peperoncino
una punta di cucchiaino per ogni spezia
cannella cardamomo
una punta di cucchiaino per ogni spezia
Zafferano
un pizzico
Olio di oliva
qb
sale e pepe
qb
Vegetable Korma…..i viaggi portano con se ricordi di paesaggi infinitamente emozionanti ma anche profumi e sapori intensi di cibi che identificano civilta’ ed abitudini diverse. Questo piatto di verdure e riso racchiude un po’ tutto cio’ che e’ rimasto del mio viaggio in Oman, se chiudo gli occhi il profumo delle spezie mi riporta in vacanza e mi ritorna in mente tutto cio’ che le guide e gli abitanti del posto mi hanno raccontato.
La mia passione per la cucina mi porta ogni volta inevitabilmente a colloquiare con chiunque si interessi di cibo e questa volta ringrazio lo chef Jacopo che si occupava di noi durante la nostra vacanza e che gentilmente mi ha regalato la ricetta di una tra le piu’ conosciute pietanze che si mangiano in Oman, le cui origini sono chiaramente Indiane visto l’utilizzo delle molte spezie che vengono importate da questo paese.
Preparato con molteplici verdure e arricchito da spezie, si mangia con riso cotto a vapore sia bianco che con zafferano.
Io lo trovo delizioso. Ideale per chi ama il vegetariano, utilizzato come contorno ma anche come piatto unico.
Buon appetito
Vegetable Korma……
Pulite tutte le verdure e tagliatele a tocchetti di egual misura cuocendole a vapore. Nel frattempo avrete preso tutte le spezie e le avrete frullate in un mixer, mischiatele bene unendo l’aglio e qualche cucchiaio di olio.
In una padella scaldate l’olio ed unitevi le spezie tritate, quando queste avranno sprigionato il loro profumo sara’ il momento di unire il latte di cocco nel quale avrete sciolto il concentrato di pomodoro. A questo punto unite tutte le verdure e saltatele in padella fino a che il latte di cocco non sara’ assorbito e le verdure non si amalgameranno tra di loro.
Prendete adesso il riso e sciacquatelo sotto l’acqua.
Mettete due cucchiai di olio in una casseruola e fatevi tostare il riso.
Sciogliete in 400 gr di acqua lo zafferano e portatela al bollore, unitela poi al riso , riportate in ebollizione e a questo punto abbassate la fiamma coprite la pentola e senza mescolare aspettate fino a che l’acqua non sara’ stata assorbita. Sgranate il riso con una forchetta e servitelo con le verdure.